Tutti i cittadini possono richiedere, senza necessità di motivazione e gratuitamente, salvo il rimborso del costo sostenuto per la riproduzione, di:
- consultare i documenti che in base al D. Lgs. n. 33/2013 devono essere pubblicati sul sito
- accedere ai dati e ai documenti detenuti dalla pubblica amministrazione, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione ai sensi del D. Lgs. n. 33/2013.
L’istanza può essere presentata alternativamente a uno dei seguenti uffici:
- all’ufficio che detiene i dati, le informazioni o i documenti
- all’Ufficio Relazioni con il Pubblico
- al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza , ove l’istanza abbia ad oggetto dati o informazioni oggetto di pubblicazione obbligatoria ai sensi del D. Lgs. n. 33/2013.
Al momento, l’Amministrazione comunale non ha ritenuto necessario individuare un ulteriore ufficio cui indirizzare l’istanza ai sensi dell’art. 5, c. 3, lett. c) del D. Lgs. n. 33/2013.
Il responsabile del procedimento per le richieste di accesso civico è:
- per l’ipotesi sub a), il Responsabile dell’ufficio destinatario dell’istanza
- per l’ipotesi sub b), il relativo Responsabile pro tempore
- per l’ipotesi sub c), il delegato in materia di accesso civico.
Il sostituto unico, a cui rivolgersi in caso di mancata risposta, è il Segretario Comunale dr. Emanuele Cosmi (tel. 055 84966203 - e-mail: segretario@comune.borgo-san-lorenzo.fi.it).
Per presentare una richiesta di accesso civico si può utilizzare il modulo allegato. La richiesta può essere consegnata:
- di persona all'Ufficio protocollo
- spedita tramite A/R, per fax (055 8456782), oppure inviata alla PEC del Comune: comune.borgo-san-lorenzo@postacert.toscana.it
- presentata tramite Sportello telematico.
Con determinazione n. 348 del 30/05/2017, è istituito e disciplinato il Registro Unico degli Accessi del Comune, consultabile sul sito istituzionale.
In esso sono contenuti tutti i dati volti ad identificare le singole richieste di accesso (accesso documentale; accesso civico semplice; accesso civico generalizzato) e gli esiti di ciascuna di esse.
Il Registro è aggiornato con cadenza semestrale.