Back to top

Concessione di bonus economici

(urn:nir:stato:legge:2000-11-08;328~art6)
  • Servizio attivo
Procedimento di domanda di Contributo a integrazione del canone di locazione per l'abitazione principale

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai cittadini o i nuclei familiari che vivono in comprovata situazione di disagio economico per far fronte al pagamento del canone di locazione.

Descrizione

Sulla base delle indicazioni fornite dalla Regione Toscana, l'Amministrazione comunale provvede annualmente a emanare un bando di concorso.

L’Ufficio Politiche sociali, abitative e Sport cura l'istruttoria delle domande e, sulla base della situazione documentata dall'interessato, forma la graduatoria provvisoria che viene affissa all'Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi.

Durante il periodo di pubblicazione, i richiedenti potranno presentare eventuali opposizioni scritte, che saranno esaminate e decise dall'Ufficio, che predisporrà la graduatoria definitiva, da sottoporre all'approvazione del Dirigente.

Della collocazione nella graduatoria provvisoria e definitiva o dell’esclusione non vengono inviate comunicazioni personali all’indirizzo dei richiedenti. I rispettivi provvedimenti sono pubblicati all’Albo Pretorio e disponibili sul sito internet del Comune di Borgo San Lorenzo. Dell’avvenuta pubblicazione di tali provvedimenti viene data notizia tramite il sito ufficiale del Comune di Borgo San Lorenzo. La pubblicazione ha valore di notifica.

I requisiti per poter richiedere l'integrazione del canone di locazione sono stabiliti dalla Regione Toscana ed indicati nel bando di concorso che viene pubblicato annualmente e consultabile alla sezione Avvisi.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Una volta ricevuta la domanda, il Comune decide se erogare il bonus solo dopo una valutazione sulla situazione di precarietà ed emergenza del nucleo familiare.

I bonus economici hanno carattere temporaneo e residuale: devono essere utilizzati solo quando non sia possibile oppure sia inappropriato attivare altri interventi. Sono inoltre erogati compatibilmente con le risorse finanziarie comunali.

Domanda di erogazione di bonus economici
Copia del documento d'identità
Documentazione comprovante lo stato di necessità

Costi

Tipo di pagamentoImporto
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un bonus economico.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Ultimo aggiornamento: 13/10/2025 15:17.28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?