A chi è rivolto
Il richiedente deve essere in possesso dei seguenti requisiti:
- essere cittadino italiano o dell’Unione Europea o cittadino extracomunitario regolarmente soggiornante sul territorio nazionale
- essere residente nel Comune destinatario della domanda
- nel caso di utente diretto (utenze singole), il richiedente deve essere titolare di contratto di fornitura domestica con residenza anagrafica coincidente con l’indirizzo di fornitura; può presentare domanda altresì uno dei componenti del nucleo ISEE, al cui interno risulti essere presente l’intestatario dell’utenza
- nel caso di utente indiretto (utenze aggregate/condominiali), l’indirizzo di residenza anagrafica del richiedente (intestatario personalmente e/o uno qualsiasi dei componenti il suo nucleo familiare) deve essere riconducibile all’indirizzo di fornitura dell’utenza aggregata/condominiale.
- avere ISEE ordinario del proprio nucleo familiare non superiore alle soglie definite dal bando emesso dal Comune di residenza.