Back to top

Comunicazione di inizio lavori (CIL)

(urn:nir:regione.toscana:legge:2014-11-10;65~art136)
  • Servizio attivo
Procedimento di comunicazione di inizio lavori (cil)

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Descrizione

In Comune di Borgo San Lorenzo …

NOTA BENE: dal 01 aprile 2021, in applicazione della Determinazione N. 363 del 27/05/2021, le comunicazioni di inizio lavori asseverate (CILA) e le comunicazioni di inizio lavori (CIL) saranno soggette a controllo a campione secondo le modalità e le tempistiche stabilite nella predetta Determinazione.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

CIL - Comunicazione inizio lavori
Soggetti coinvolti nel procedimento
Ulteriori immobili oggetto del procedimento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

L'istanza può essere presentata da un procuratore, che deve sottoscrivere la Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà resa dal procuratore.

Cosa si ottiene

Il procedimento amministrativo si conclude positivamente senza l’emissione di un provvedimento. In caso contrario l’Amministrazione comunicherà l’esito negativo.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: La conclusione del procedimento è immediata.

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Urbanizzazione
Categorie:
  • Catasto e urbanistica
Ultimo aggiornamento: 31/03/2025 11:25.21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?